Cantiere Internazionale d’arte di Montepulciano 2019

Al via la 44^ Edizione dell’importante manifestazione artistica e culturale

Dal 11 luglio 2019 al 28 luglio 2019

Cantiere_Arte_Montepulciano
Prodotti acquistabili
Tour & Attività

Dall’11 al 28 luglio torna a Montepulciano il ‘Cantiere internazionale d’arte’, una manifestazione culturale ed artistica che animerà il meraviglioso borgo della Valdichiana con concerti sinfonici, musica da camera, opere liriche, teatro, danza e tante altre performance. Una kermesse, giunta ormai alla sua 44^ edizione, che avrà il suo fulcro in Piazza grande a Montepulciano ma che coinvolgerà anche altre location delle Terre di Siena. Lo scopo principale di questo evento è quello di permettere l’incontro tra talenti prestigiosi ed artisti emergenti così da creare, proprio come in un vero e proprio cantiere d’arte, una sinergia dove non esistano più maestri ed allievi ma un fluire di esperienza e creatività senza eguali.

Come e quando nasce il Cantiere d’arte internazionale di Montepulciano? L’idea viene al Hans Werner Henze, uno dei più grandi compositori del ‘900. A lui si deve la prima edizione datata 1976. L’idea era quella di stimolare conoscenze e professionalità e di offrire un confronto a livello Europeo ed internazionale. L’idea di fondo era quella sì di creare dialogo tra gli artisti ma anche animazione sociale. Secondo le parole dello stesso fondatore infatti: ‘Montepulciano non è un festival di tipo commerciale, si tratta di animazione politico sociale e culturale’. Attualmente l’ente che si occupa della gestione e dell’organizzazione è la Fondazione Cantiere Arte Montepulciano nata nel 2005, dall’intesa fra il comune e la Provincia di Siena. Non solo durante le due settimane dell’evento ma per tutto l’anno si occupa alla didattica, alla produzione di opere liriche, concerti, performance multimediali e danza. Il Teatro Poliziano di Montepulciano gestito dalla fondazione propone nel periodo invernale un ricco cartellone di prosa. Anche l’istituto di Musica che esiste dl 1720 ma dal 2003 è stato intitolato a Hans Wernser Henze è gestito dalla stessa fondazione.  Raccoglie più di 1000 allievi provenienti da tutto il territorio e vanta una rosa di ben 31 insegnanti!

 

PROGRAMMA CANTIERE ARTE MONTEPULCIANO 2019

Il 44^ Cantiere d’arte di Montepulciano è dedicato al tema ‘Amore, Passione e Follia’ e vede come direttori artistici due personaggi del calibro di  Roland Böer, direttore d’orchestra che ha calcato i palcoscenici più importanti e Giovanni Oliva, grande esperto di organizzazione musicale e teatrale. La Kermesse si snoderà attraverso 45 appuntamenti che si terranno anche in altri centri della Valdichiana come Cetona, Chianciano Terme, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda. Un susseguirsi di concerti, opere, musical, teatro e danza per un cartellone prestigioso, stimolante interessante…tutto da scoprire. Noi vi daremo qualche anticipazione ma per la lista completa degli eventi a Montepulciano e nelle altre località vi consigliamo di dare un’occhiata al programma completo sul sito ufficiale dell’evento.

E dunque cosa offrirà quest’anno di speciale questa vera e propria fucina d’arte? A Montepulciano tra gli eventi in programma sicuramente il musical ‘Passion’ di Stephen Sondheim è fra i più attesi. Con la regia di Keith Warren, ha ricevuto tantissimi premi e arriva in Italia per la prima volta con un cast internazionale di 14 cantanti tra i quali spicca la protagonista Janie Dee vincitrice dell’Olivier Award come miglior attrice. A Montepulciano l’opera, in occasione del Cantiere Arte 2019, sarà protagonista di due serate nelle quali al Teatro Poliziano andrà in scena un dittico con le opere di Claudio Monteverdi e Cluadio Ambrosioni: rispettivamente ‘il Combattimento di Tancredi e Clorinda’ e ‘Tancredi appresso al combattimento’. Gli appassionati d’opera non si lasceranno sfuggire anche l’occasione di farsi deliziare dalle voci del soprano Eva Mei e Laura Polverelli in scena con soli e duetti tratti da opere come Norma, Tancredi, Così fan tutte, Anna Bolena e Capuleti. Insomma, al cantiere l’opera quest’anno si presenta con alcune chicche davvero interessanti.

Tra i concerti sinfonici vi segnaliamo quelli nella splendida cornice del Tempio Rinascimentale: artisti sempre di grande livello come il tenore Aldo Caputo ed il baritono Roberto de Candia, il direttore d’orchestra György Ráth ed il grande violinista Ariadne Daskalakis. Assolutamente da non perdere a Montepulciano in Piazza Grande il gran finale sotto le stelle: Roland Böer condurrà infatti il concerto di chiusura interamene dedicato all’amore con brani di Berlioz, Čajkovskij, Mozart e Bernstein. L’anima innovativa del Cantiere d’arte di Montepulciano si palesa nei Sogni di una notte di mezza estate’ un progetto inedito dove teatro, danza e musica sinfonica per una grande orchestra si alterneranno e si fonderanno per uno spettacolo assolutamente unico nel suo genere. In scena, con la regia di Carlo Pasquini, due corpi di ballo, l’Ecole di Ballet di Maria Stella Poggioni e la Petite Ecole di Crestina Peruzzi, il soprano Noemi Umani ed il mezzosoprano Zhu Axue. Per la prosa al Cantiere Arte Montepulciano 2019 potrete assistere ad un coinvolgente monologo incentrato sulle lettere di George Sand a Fryderik Chopin: un’accattivante performance di musica e parola per una messinscena davvero suggestiva. 

Come avrete capito a Montepulciano il Cantiere d’arte offre un programma davvero ricco e variegato, gli eventi che abbiamo sottolineato sono solo alcuni esempi ma se davvero vorrete approfittare di quest’occasione per farvi una bella full immersion nello spirito di questa kermesse, vi conviene studiarvi bene il programma. Pensate a volte ci sono più appuntamenti nella stessa serata! Visto che questi però si tengono per lo più la sera, nel resto della giornata potreste approfittarne per scoprire i dintorni di Montepulciano, in Toscana una delle aree più belle. Che ne dite, per esempio, del nostro tour privato nel Cuore della Val D’Orcia? Ci sembra davvero perfetto.

Bene, allora segnatevi le date del Cantiere d’Arte, dal 12 al 28 luglio, scegliete i concerti a Montepulciano e gli altri spettacoli che più vi attirano, procuratevi i biglietti tramite direttamente dal sito dell’evento ed il gioco è fatto!

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 11 luglio 2019 al 28 luglio 2019

Luogo dell'evento: Montepulciano

Contatti: info e programma www.fondazionecantiere.it

Scelti per te