Caciucco Pride 2019

Degustazioni nei ristoranti, nelle strade e nelle piazze, spettacoli, concerti e visite guidate

Dal 14 giugno 2019 al 16 giugno 2019

Caciucco_Pride_2019
Prodotti acquistabili
Tour & Attività

A Livorno dal 14 giugno al 16 giugno torna l’edizione 2019 di Cacciucco Pride, la manifestazione dedicata interamente alla famosa e gustosissima zuppa di pesce alla livornese. Vi è già venuta l’acquolina in bocca vero? Siamo anche sicuri che vorrete sapere tutto su questa succulenta manifestazione a Livorno. Perfetto allora vi accontentiamo! L’evento nasce nel 2016 con l’intento di celebrare il piatto simbolo della città toscana: il cacciucco, vero emblema della ricca tradizione gastronomica labronica. La kermesse diventa anche un pretesto per far conoscere Livorno attraverso tanti appuntamenti collaterali come spettacoli in vernacolo, concerti e visite guidate. Tutto ruoterà intorno al piatto tipico livornese che verrà preparato nei ristoranti che aderiranno all’iniziativa e che dovranno cucinarlo secondo una serie di indicazioni stabilite dal regolamento e che garantiranno la fedeltà alla ricetta dal cacciucco originale e la genuinità dei prodotti usati. Se stavate cercando informazioni su dove mangiare il cacciucco a Livorno avete trovato la risposta: al Cacciucco Pride 2019! Avrete solo l’imbarazzo delle scelta tra ristoranti, chioschi, food-truck e perfino ‘cacciuccate’ in Piazza e sotto le stelle!

 

  • IL CACCIUCCO: LA STORIA
    La tipica zuppa di pesce toscana in realtà arriva dalla Turchia e precisamente, secondo la storia debitamente romanzata, da un giovane pescatore di Smirne, che aveva appresso la ricetta della zuppa preparata dalla madre con gli scarti della vendita del pesce. Trasferitosi a Livorno aveva messo in piedi la sua taverna dove preparava la prelibata pietanza che era ancora più gustosa se cucinata con i pesci più piccoli. Così quando andava al mercato ripeteva ‘küçük’ che significa appunto ‘piccolo’ in turco. Quella parola turca è stata italianizzata ed è diventata appunto ‘cacciucco’: il simbolo stesso di Livorno! Pensate, per il cacciucco si è mossa anche l’Accademia della Crusca che ha stabilito che, nonostante in alcune zone della Toscana lo si chiami ‘Caciucco’, la grafia giusta del re della cucina livornese è solo ed unicamente quella con cinque ‘C’!

 

  • RICETTA DEL CACCIUCCO ALLA LIVORNESE
    Scoprire come fare il cacciucco non è difficile visto che si tratta di un piatto molto semplice, ma quello che fa la differenza sono ovviamente gli ingredienti. Viene preparato infatti preferibilmente con pesce pescato sul posto: pesce di scoglio, polpi, seppie, moscardini, totani, cicale e pane toscano tostato. Il tutto deve essere condito con Olio Toscano IGP o DOP, aglio e pomodori freschi o pelati e vino rosso. Il procedimento è quello classico per la preparazione delle zuppe casalinghe: si prepara il brodo di pesce, contemporaneamente si fa soffriggere olio, aglio, salvia, carota, sedano, cipolla e peperoncino e si aggiungono polpi, seppie, moscardini ecc. In questa casseruola verrà aggiunto il pomodoro ed alcuni mestoli di brodo di pesce, i tranci di pesce ed i pesci piccoli e solo a fine cottura verranno aggiunte le cozze. Il cacciucco alla livornese secondo la ricetta tradizionale viene servito in una fondina di terracotta con pane toscano tostato ed agliato e con un filo di olio a crudo… slurp!

 

  • CACCIUCCO PRIDE PROGRAMMA 2019
    Durante i tre giorni della sua 4^ edizione, il Cacciucco Pride offre un vasto carnet di appuntamenti che spaziano da quelli, per così dire, più ‘mangerecci’ a quelli musicali, teatrali fino ad arrivare ad una serie di visite guidate ed esperienze che vi aiuteranno a scoprire alcuni gioielli della città di Livorno. Come vi abbiano già accennato molti dei locali proporranno la ricetta originale con prodotti rigorosamente locali, potrete trovare la lista completa dei ristoranti del Cacciucco Pride sul sito dell’evento così da potervi orientare durante i tre giorni della kermesse. Oltre ai ristoranti, per il Cacciucco Pride a Livorno troverete tante occasioni dove poter assaggiare questa leccornia tutta toscana. Al Birra Amiata House Pub per esempio potrete assaggiarlo in una versione più ‘easy’ sotto forma di crostone sfumato alla birra e a San Jacopo potrete gustarvi un panino ripieno della succulenta zuppa di pesce. Anche nella splendida Terrazza Mascagni sarà disponibile un food-truck grazie al quale il cacciucco, inserito in una gustosa rosetta, si trasforma in un modernissimo street-food! La versione più inconsueta del piatto tipico livornese sarà comunque il gelato al cacciucco. Potrete assaggiarlo alla Yogurtiera Cremeria Fiori Rosa. Il cacciucco nasce come piatto povero, popolare tant’è che deve essere rigorosamente cucinato con pesce poco pregiato. Per questo non potevano mancare occasioni di gustarlo in strada o nelle piazze. E’ il caso di Piazza Mazzini e Via Salviano dove oltre al cacciucco potreste assaggiare tantissime altre pietanze e bere del buon vino! Visto che il mare è uno degli elementi che più caratterizza questa città non poteva certo mancare l’occasione di assaggiare il famoso cacciucco toscano proprio davanti alla grande distesa blu: è quello che potrete fare grazie a ‘Cacciucco, stornelli e mare’. Se state cercando un altro modo speciale di fare la vostra degustazione vi consigliamo il giro dei canali in battello con cacciucco, vino e vernacolo: ottimo cacciucco alla livornese ricetta originale, vino rosso rigorosamente toscano e le esilaranti battute in vernacolo livornese! Anche allo Chalet della Rotonda in Viale Italia verrà proposto un divertente spettacolo in vernacolo intitolato ‘La combriccola Livornese’. Per quanto riguarda la musica al mercato centrale potrete ascoltare tanti brani dagli anni ’60 ai ’90, In Via del Testaio potete divertirvi con la il Resto della Ciurma, una cover band di Vasco Rossi. Tra gli eventi del Cacciucco Pride 2019 ce ne saranno alcuni che vi permetteranno di scoprire alcuni luoghi della città: il giro in battello dei canali del Quartiere Venezia, il museo Ebraico Yeshiva Marini, la Chiesa di San Benedetto, il Mastio della Fortezza Antica, la casa natale di Amedeo Modigliani ed anche il mercato ittico. Per il Cacciucco Pride di Livorno il programma prevede anche una serie di laboratori, cooking show ed incontri incentrati sulla preparazione e sulle caratteristiche di vari prodotti ittici. E i bambini? Tranquilli, anche loro potranno trovare cibi adatti ai loro gusti ed anche tante attività divertenti e stimolanti laboratori.

 

Vi siete segnati vero le date del cacciucco Pride 2019? Perfetto non vi rimane che rimanere leggeri nei giorni prima di arrivare così da potervi gustare tanto più cacciucco possibile. E mi raccomando non vi dimenticate di scaricare il PDF con baffi da polpo, ritagliateli ed una volta a Livorno indossateli con un po’ di biadesivo. Sarete fantastici! Fra una degustazione ed un’altra la cosa migliore sarebbe fare due passi ma se proprio non ce la fate potete sempre farvi il giro città Sali e scendi su un fantastico autobus a due piani. Bella idea vero?

 

CACCIUCCO PRIDE 2019 DATE: 14,15,16 giugno 2019

PROGRAMMA & INFO: www.cacciuccopridelivorno.it

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 14 giugno 2019 al 16 giugno 2019

Luogo dell'evento: Livorno

Contatti: www.cacciuccopridelivorno.it

Scelti per te