Bellezza Divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

A Palazzo Strozzi a Firenze una profonda riflessione sul rapporto tra arte moderna e sacro

Dal 24 settembre 2015 al 24 gennaio 2016

Bellezza_Divina

E' iniziata il 24 settembre a Palazzo Strozzi 'Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana', uno dei più attesi eventi di Firenze - Mostre 2015.
L'esposizione, aperta al pubblico fino al 24 gennaio 2016, vuole essere una profonda riflessione sul rapporto che da sempre lega l'arte al divino ed alla spiritualità, ponendo un marcato accento sulle difficoltà che, tra l'800 e la metà del '900, hanno notevolmente incrinato tale legame.

In questa straordinaria mostra a Palazzo Strozzi, saranno più di cento le opere esposte: i capolavori dei più famosi artisti italiani ed internazionali, del calibro di Guttuso, Fontana, Vedova e Van Gogh, aiuteranno i visitatori ad analizzare e comprendere un secolo di arte sacra moderna.

Le sette sezioni che compongono il percorso espositivo di 'Bellezza Divina', una delle più interessanti mostre d'arte in Toscana, ripercorrono le varie fasi che hanno caratterizzato il difficile confronto tra arte e sacro tra la metà dell'Ottocento e la metà del Novecento.

Nel corso dell'ultimo secolo, le linee interpretative utilizzate nella rappresentazione dell'arte sacra sono state davvero variegate, come testimoniano le numerose opere esposte in questa affascinante mostra a Palazzo Strozzi di Firenze, a partire dallo stile narrativo e naturalista di fine Ottocento, passando attraverso la ricerca del realismo, alla corrente simbolista dei primi del Novecento, fino ad approdare ad un'interpretazione astratta e talvolta controversa di metà Novecento.

Visitando la mostra 'Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana' potrete ammirare le opere d'arte dei più celebri pittori italiani, quali Gaetano Previati, Domenico Morelli, Gino Severini, Felice Casorati, Emilio Vedova, Lucio Fontana e Renato Guttuso, nonché quelle di memorabili artisti internazionali come Pablo Picasso, Vincent Van Gogh , Edvard Munch, Max Ernst, Henri Matisse, Stanley Spencer,  Jean-François Millet e Georges Rouault.

Le diverse sezioni di questa imperdibile mostra a Palazzo Strozzi affrontano i temi principali della riflessione artistica e religiosa, dando al visitatore l'opportunità di contemplare le più famose opere d'arte da un nuovo punto di vista, mettendole a confronto con i lavori di artisti sicuramente meno noti ma che, grazie al loro lavoro, hanno fortemente contribuito alla formazione del ricco panorama dell'arte moderna.

A Firenze, la mostra 'Bellezza Divina' vanta l'esposizione di opere d'arte grandiose, come 'La Pietà' di Van Gogh proveniente dai Musei Vaticani, l'Angelus di Jean-François Millet, prestato in via del tutto eccezionale dal Musée d'Orsay di Parigi, 'La Crocifissione Bianca' di March Chagall dall'Art Institute di Chicago e 'La Crocifissione' di Renato Guttuso, prestito della Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma. Davvero imperdibili le mostre a Palazzo Strozzi di Firenze!

L'esposizione 'Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana' fa parte del calendario di eventi organizzati in occasione del V Convegno Ecclesiale Nazionale, in programma a Firenze nel mese di novembre, al quale parteciperà anche Papa Francesco.

Curata da Lucia Mannini, Anna Mazzanti, Carlo Sisi e Ludovica Sebregondi, la mostra in corso a Palazzo Strozzi nasce grazie alla preziosa collaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi e l'Arcidiocesi, le Soprintendenze di Firenze ed i Musei Vaticani.

La mostra 'Bellezza Divina' a Firenze ha ispirato un'importante sinergia tra la Fondazione Palazzo Strozzi e l'Opera di Santa Maria del Fiore per creare un inedito percorso alla scoperta dei luoghi e delle opere del capoluogo fiorentino e di tutta la Toscana. Con un biglietto congiunto si potrà visitare, oltre alla mostra in oggetto, il Battistero di San Giovanni ed il nuovo Museo dell'Opera del Duomo, prendendo parte ad uno straordinario viaggio nel tempo dal Medioevo all'epoca moderna, una profonda riflessione tra sacro e arte offerta dai capolavori che hanno fatto la storia di Firenze: da 'La Pietà' di Van Gogh, alla 'Pietà Bandini' di Michelangelo, dalla 'Maddalena Penitente' del grande Donatello alla toccante 'Crocefissione' di Guttuso, dalla 'Cantoria' di Luca della Robbia a 'L'Angelus' di Millet.

Inserita nel calendario delle mostre d'arte a Firenze, 'Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana' vi aspetta a Palazzo Forti dal 24 settembre 2015 al 24 gennaio 2016. Non mancate!

E se l'arte vi appassiona, prenotate uno dei nostri magici hotel a Firenze e scoprite insieme a noi le incredibili bellezze di questa città: le Gallerie degli Uffizi e la Galleria dell'Accademia, dove ammirare il celebre David di Michelangelo, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Museo Nazionale del Bargello, ma anche i meno frequentati Cenacoli di Firenze o il romantico Ponte Vecchio.

Se invece desiderate approfondire la conoscenza dell'intero territorio toscano, prendete parte ad uno dei nostri tour per scoprire la cultura, l'arte, la storia e l'enogastronomia di una delle più belle regioni d'Italia!

 

Palazzo Strozzi - Mostre 2015 presenta: 'Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana'

Date: dal 24 settembre 2015 al 24 gennaio 2016

Location: Palazzo Strozzi - Firenze

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 24 settembre 2015 al 24 gennaio 2016

Luogo dell'evento: Firenze

Contatti: Palazzo Strozzi, orari e biglietti al sito ufficiale www.palazzostrozzi.org

Scelti per te