Assedio alla Villa 2019 di Poggio al Caiano

arte, storia, spettacoli ed enogastronomia ruotano intorno alla splendida Villa Medicea

Dal 13 settembre 2019 al 15 settembre 2019

Assedio_logo

Dal’13 al15 settembre 2019 a Poggio a Caiano torna ‘Assedio alla Villa’: 35^ edizione dell’evento che ruota intorno alla meravigliosa Villa Ambra, una splendida dimora Medicea. Un appuntamento che anno dopo anno ha riscosso sempre più successo: pensate che nell'edizione 2018 ben 20.000 persone vi hanno partecipato! La kermesse comprende un ricchissimo programma dove si alterneranno musica, spettacoli, enogastronomia, rievocazioni storiche, visite guidate, laboratori artistici ed anche tante attività dedicate ai più piccoli! Insomma sarà proprio una grande festa! E allora perché si chiama assedio? Il nome, in effetti, farebbe pensare più ai soldati, ai combattimenti ed alle guerre che a festeggiamenti e libagioni.

 

LA STORIA

Bene, allora vi spieghiamo subito l’arcano raccontandovi come nasce questa grande festa alla Villa Medicea di Poggio a Caiano. Precisamente nel 1565 l’Arciduchessa Giovanna D’Asburgo figlia dell’Imperatore Ferdinando I, arrivò nella splendida dimora dove avrebbe sostato prima di ripartire alla volta di Firenze. Qui sarebbe andata in sposa al principe Francesco I de‘ Medici. Il popolo l’accolse con un calore così fragoroso, che l’Arciduchessa lo paragonò ad un vero e proprio assedio. Per ringraziare di tanto affetto ottenne anche che sgorgasse vino in abbondanza da un mascherone di pietra di una fontana! E’ in ricordo di questi fatti che all'inizio veniva organizzata la classica Festa del Vino di Poggio a Caiano. Con il passare degli anni, anche se dalla fontana del mascherone continua a sgorgare buon vino rigorosamente rosso, l’evento si è trasformato e rinnovato fino ad arrivare a quel ricco contenitore di appuntamenti che è oggi!

 

LA VILLA

Il fulcro di tutto l’evento è la Villa a Poggio a Caiano, una delle splendide ville medicee visitabili ancora oggi che, inoltre, è stata dichiarata Patrimonio dell’Unesco nel 2013. Fu progettata da Giuliano da Sangallo per Lorenzo il Magnifico ed è un meraviglioso esempio dell’architettura rinascimentale dove si fondono elementi classici con altri caratteristici dello stile toscano rurale. Situata sulla sommità di un colle, il poggio appunto, dal quale prende il nome la stessa località, i lavori di costruzione iniziarono alla fine del XV secolo e si protrassero a più riprese fino al secolo successivo. La Villa Ambra di Poggio a Caiano ha visto passare tra le sue stanze lussuose personaggi illustri come i membri della famiglia Medici e dei Lorena ma anche la sorella di Napoleone Elisa Baiocchi e Vittorio Emanuele di Savoia che ne fece una delle sue residenze di campagna. Gli interni, ovviamente ricchi di cimeli e testimonianze del passaggio di queste personalità, testimoniano anche il gusto di chi contribuì alla costruzione ed alla decorazione dell’edificio. Un esempio su tutti è la Sala Leone X dove si trova un meraviglioso ciclo di affreschi realizzato dal Pontormo, da Andrea del Sarto e da Alessandro Allori. Durante i giorni dell’Assedio dalla Villa di Poggio a Caiano vengono organizzate tante visite guidate a tema, una più interessante dell’altra: occasioni perfette per scoprire questo fantastico gioiello. Dove si trova esattamente? Poggio a Caiano si trova in provincia di Prato e dista circa 15 km da Firenze. Questo piccolo centro cresciuto intorno alla stessa Villa, sorge su una delle ultime propaggini del Montalbano, un sistema collinare che si estende tra le province di Prato, Pistoia e Firenze e che separa Valdarno superiore da quello inferiore. Se state cercando qualche idea per un week end a Settembre in Toscana, Poggio a Caiano (Po) durante i giorni di questo bell’evento è sicuramente una bella proposta. Potrete unire in un colpo solo arte, natura, divertimento e buon cibo e vino.

 

LA FESTA….E CHE FESTA!

Un viaggio lungo cinque secoli dove non mancano rievocazioni storiche di eventi importanti e presenze illustri dei tempi che furono. Un’allegra ‘confusione’ dove dame e cavalieri si mescolano agli artisti di strada ed artigiani e dove il tutto viene illuminato dal fuoco ma anche da nuove ‘diavolerie’ come i led ed i video-wall.

La 35^ edizione dell’Assedio alla Villa sarà dedicata a due figure cruciali dell’ex Granducato di Toscana: Leonardo da Vinci, del quale ricorrono i 500 anni dalla morte e Cosimo de‘ Medici del quale ricorrono sempre i 500 anni, ma dalla nascita. ‘Meraviglia Toscana’ è il titolo che è stato scelto per ribadire la toscanità in tutte le sue sfaccettature: quella dei due personaggi protagonisti dell’edizione 2019, quella della bellezza del paesaggio, del cibo, della cultura e dell’arte. L’intento degli organizzatori, che vedono in prima fila la Pro Loco di Poggio a Caiano, è quello di stupire chi prenderà parte all’entusiasmante girandola di eventi che animerà questa località dal 13 al 15 settembre.

 

 

  • Spettacoli: Cortei, rievocazione storiche , falconeria, giochi di luci e di fuoco, performance di teatro tradizionale e contemporaneo, artisti di strada e giochi per bambini. Anche per l’assedio alla Villa 2019 il programma si preannuncia davvero ricco di tanti appuntamenti! Alcuni di questi avranno carattere itinerante così da riempire ogni via del Poggio di musica, colori, luci e tanta allegria!

 

  • Chioschi: siamo in Toscana e qui il cibo è una cosa seria! A Poggio a Caiano alla festa del vino non mancherà quindi una vasta scelta di leccornie tutte da gustare: saranno davvero tanti i punti di ristoro dove assaggiare bontà di ieri e di oggi, locali ed etniche. Se avete voglia di fare shopping troverete anche i mercatini aperti fino a tarda notte dove sbizzarrirvi negli acquisti di oggetti d’artigianato, enogastronomia e molto altro!

 

  • Musica: anche in questo caso ce ne sarà davvero per tutti i gusti! Le note che risuoneranno intorno alla Villa Medicea di Poggio a Caiano attraverseranno più di cinque secoli di storia proponendo stili musicale diversi. Il viaggio immaginario nel tempo partirà dai balli rinascimentali, passerà anche per le Street-band e non lascerà a bocca asciutta i più giovani che potranno scatenarsi con i dj-set.

 

  • Visite guidate a tema: Incluse nel biglietto d’ingresso alla Festa saranno disponibili su prenotazione tante interessanti visite alla Villa Medicea di Poggio a Caiano. Alcune di queste si svolgeranno con accompagnatori davvero speciali come il direttore della Villa ed il sindaco di Poggio a Caiano… chi meglio di loro potrà raccontarvi qualcosa di più su questo meraviglioso gioiello rinascimentale?

 

Che ne dite di programmare un bel viaggetto nella terra dei Medici a Settembre? Venite a scoprire la ‘meraviglia toscana’ grazie al re degli eventi di Poggio a Caiano! E se non vi bastasse ancora, Firenze è ‘ad un tiro di schioppo’: un’occasione troppa ghiotta da lasciarsi sfuggire! Prenotate il nostro tour sulle tracce dei Medici, così scoprirete tanti altri aspetti interessanti sulla dinastia toscana più famosa!

Ci vediamo a Poggio a Caiano, allora, dal 13 al 15 settembre per una full immersion tra arte, storia, musica, spettacolo e tanto buon cibo!

 

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 13 settembre 2019 al 15 settembre 2019

Luogo dell'evento: Poggio a Caiano - Prato

Contatti: www.assedioallavilla.com

Scelti per te