‘Arte e Arti. Artigianato in Mostra’ a Montepulciano
Oggetti d’arte e d’artigianato ed eccellenze enogastronomiche nei tre piani della Fortezza di Montepulciano
Dal 30 marzo 2018 al 02 aprile 2018

- Prodotti acquistabili
- Transfer
Montepulciano (Siena), la meravigliosa ‘Perla del Rinascimento’ nel cuore della Val di Chiana, ospita la 63^ edizione di ‘Art e Arti’, aperta al pubblico dal 30 marzo al 2 aprile 2018. Si tratta di una mostra dell’artigianato dove, nella splendida location della Fortezza di Montepulciano, vengono esposti soprattutto oggetti d’arte della Toscana ma anche di altre regioni, artigianato locale e nazionale ed eccellenze enogastronomiche della zona. La mostra, tra gli eventi di Montepulciano uno dei più attesi, viene organizzata dal Comune di Montepulciano, dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano, Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, Cna, Confartigianato, Artex e BCC Montepulciano.
LA LOCATION. La mostra dell’artigianato di Montepulciano si svolge nella fortezza che sovrasta il paese. Si tratta di un edificio molto antico che risalirebbe addirittura all’VIII secolo: il ‘castrum Politianum’ infatti, veniva utilizzato come fortificazione cittadina addirittura prima dei Longobardi. La fortezza vera e propria fu costruita nel 1261 dai senesi come avamposto militare. Dopo il terremoto del 1614 e dopo la fine delle lotte tra Fiorentini e Senesi, la funzione militare dell’edificio si è persa e, a partire dalla ristrutturazione del 1881 a opera dell’Architetto Corbi, l’edificio ha avuto destinazioni diverse: lo Stabilimento Bacologico di Francesco Saverio Melissari dove si allevavano i bachi da seta ed anche un liceo classico tanto per fare qualche esempio. Montepulciano, negli ultimi anni, è diventato un centro culturale dove si tengono convegni, mostre e varie iniziative culturali dedicate sia alla popolazione locale che ai turisti.
La Fortezza si trova a pochi metri dalla Piazza Grande e può essere raggiunta sia percorrendo le vie principali del centro storico di Montepulciano sia raggiungendo uno dei comodi parcheggi che si trovano alle sue spalle. Dalle sale interne della Fortezza ed anche dai giardini, si possono ammirare panorami mozzafiato della Val di Chiana, della Val D’Orcia e persino del lago Trasimeno. A Montepulciano ‘Art e Arti’ si svolge sui tre piani della Fortezza Poliziana, location che aggiunge un notevole valore aggiunto a questa interessante mostra mercato.
LA MOSTRA. La mostra ‘Art e Arti’ di Montepulciano è ormai un appuntamento attesissimo dalla popolazione locale ma anche dai tanti turisti italiani e stranieri che hanno l’occasione di ammirare ma anche di acquistare pezzi unici d’artigianato artistico ed eccellenze enogastronomiche che in quest’area non mancano certo! Cinquanta stand dislocati sui tre piani della Fortezza per riscoprire ancora una volta i mestieri dell’arte e dell’artigianato, le opere frutto dell’abilità manuale, della conoscenza tecnica, della tradizione e della creatività. Il tema dell’artigianato in mostra a Montepulciano viene riassunto egregiamente dalla citazione del pittore Pablo Picasso appositamente scelta per l’occasione: ‘dopo tutto un'opera d'arte non si realizza con le idee, ma con le mani’. A Montepulciano gli oggetti d’arte in mostra saranno accomunati dalla linea sottile del sapere trasformare la creatività in arte, sapienza e tradizione proprio ‘con le mani’. Ed è proprio seguendo questo saper fare e seguendo le diverse materie prime utilizzate, che si possono individuare alcuni gruppi di oggetti che potete trovare a Montepulciano alla mostra dell’Artigianato.
- OGGETTI D’ARTE. Pezzi unici che mostrano la creatività di artisti locali e nazionali nel continuare antiche tradizioni o nel rivisitarle secondo la loro moderna interpretazione. Piuttosto nutrita la sezione dei pittori che annovera tra gli espositori artisti come Giancarlo Turchini, Gisella Sassoli Antonio Ferragina, Fabio Barbetti, Eleonora Farina, Mirta ed Elena Contini. Quadri dal sapore più tradizionale, delicati acquarelli e produzioni decisamente più moderne, affascineranno il visitatore esperto d’arte come il neofita, così come accadrà con i mosaici di Aldo Mazzetti e di Gino Filippeschi. Alla mostra d’oggetti d’arte di Montepulciano partecipa anche una folta schiera di artisti che lavorano con ceramica e terracotta. Si va dalle ceramiche di Franco Cicerchia, dalla ditta Sial, da ‘la botteghina di Porsenna’ alle ceramiche Raku (stile giapponese) di Studio Movimenta ed a quelle in stile della Robbia di Kamars. Per quanto riguarda la terracotta invece, si va dalle meravigliose ceramiche da esterno di Fatap a quelle di Pietro Cresti e di Elsarte. A Montepulciano alla mostra d’Arte potrete ammirare anche le interessanti e suggestive opere di metallurgia artistica di Carlo Gentilini.
- ARTIGIANATO. A Montepulciano l’artigianato vi farà riscoprire antichi mestieri che sopravvivono nel tempo come dimostrano i cesti artigianali di ‘Arte dell’intreccio’ o gli oggetti in rame della ‘Bottega del Rame’. Interessantissime anche le biciclette di Matteo Marliani che hanno molti dettagli in legno. Sempre in legno gli oggetti di Giuseppe Burriesci o le miniature di strumenti musicali di Maurizio Manni. A Montepulciano, l’Artigianato in Mostra darà grandi soddisfazioni anche al pubblico femminile che potrà sbizzarrirsi, anche negli acquisti, spaziando dai gioielli con particolari lavorazioni in vetro di Arde Lunca, ai bijoux in metallo di Monica Berenice e Daria Mortelli, a quelli in pizzo di Bennati Graziella, a quelli in vetro di Murano di Mari Cutilli o a quelli di ‘Oro vegetale’ fatti una particolare fibra.
- ENOGASTRONOMIA. A Montepulciano, una delle mostre più famose della zona non poteva che prevedere una sezione dedicata alle prelibatezze della Toscana! Non per niente siamo nella terra del famoso Nobile Montepulciano, a pochi passi c’è Montalcino con un’altra ‘star’ dell’enologia e Pienza con il suo famoso ‘cacio’. Tra gli espositori troverete l’Azienda agricola Mulas che produce, appunto, ottimi formaggi, Orto Sinergico che si dedica alla produzione di verdure rigorosamente bio, la Dolciaria Franzago che vi regalerà un ‘coccola dolce’ con il suo ottimo cioccolato artigianale. Allo stand de ‘La Bandita’ potrete invece trovare confetture, gelatine, composte e creme di frutta e verdura ed anche olio extravergine mentre al ‘Mulino della Val D’Orcia’ come il nome lascia intuire potrete acquistare farine macinate a pietra, cereali, legumi ed anche del buon vino.
Durante l’anno a Montepulciano gli eventi si svolgono un po’ in tutte le stagioni, ma questa fiera dell’artigianato che si svolgerà proprio nel periodo delle feste Pasquali, è davvero un’occasione imperdibile per organizzare qualche giorno di vacanza in Toscana. Prenotate allora uno dei nostri hotel a Montepulciano per un soggiorno nel relax della campagna di questa splendida regione!
Se poi volete un ultimo consiglio su cosa fare a Montepulciano vi accontentiamo subito e vi proponiamo il nostro esclusivo tour privato a Montepulciano grazie al quale, accompagnati dalle nostre guide, scoprirete tutti i segreti dell’incantevole cittadina rinascimentale.
-
Informazioni
-
Periodo: Dal 30 marzo 2018 al 02 aprile 2018
Luogo dell'evento: Montepulciano
Contatti: info al sito www.artigianatoinmostra.it
-
Scelti per te