Arezzo Back in Time 2017

Un salto nell'epoca romana, in quella medievale e in quella rinascimentale

Dal 28 luglio 2017 al 30 luglio 2017

Arezzo-back-in-time-2017
Prodotti acquistabili
Transfer

La splendida città di Arezzo ospita dal 28 luglio al 30 luglio tre giorni di emozionanti rievocazioni storiche che vi faranno rivivere tre meravigliose epoche del passato. A differenza di altre manifestazioni, che di solito sono incentrate su un periodo ben preciso, la formula di questo evento storico ad Arezzo prevede di immergersi nell’epoca romana ma anche in quella medievale ed in quella rinascimentale. Il salto nel tempo preannunciato dal titolo inglese (‘back in time’ significa appunto tornare indietro nel tempo) si moltiplica: per farla breve i salti indietro sono addirittura tre! Vi ricordate il film ‘Non ci resta che piangere’ con Troisi e Benigni? I protagonisti si trovavano catapultati indietro nel ‘1400 o quasi 1500’. Ad Arezzo Back in time vi succederà esattamente la stessa cosa ma, spostandovi tra le vie e le piazze, vedrete che ad Arezzo la città vi offrirà molto di più della ‘Frittole’ del film! Ci saranno, infatti, più location dove, di volta in volta, potrete calarvi in un periodo storico diverso. Un’occasione davvero imperdibile per conoscere molti aspetti interessanti delle varie epoche. I vostri bambini, inoltre, potranno ripassare i vari periodi storici che, magari, hanno studiato sbadigliando. Questa volta, però, il divertimento è assicurato e quando a Settembre torneranno a scuola faranno un figurone.

Anche per l’edizione 2017 il comune di Arezzo, che organizza l’evento, ha ideato una kermesse di grande impatto e suggestione che si articolerà in alcune attrazioni che dureranno per tutto l’arco della manifestazione ed altri eventi che, invece, si susseguiranno ad orari diversi nelle varie location. Ecco qualche numero, giusto per rendervi conto della portata dell’evento: 1.000 figuranti, 55 gruppi storici 10 location e 120 eventi! Non vi resta che mettere indietro i vostri orologi e partire per l’avventura! Tra le altre cose essendo ad Arezzo il turismo una priorità, la città è organizzata in maniera da accogliere al meglio i suoi visitatori. Potrete, per esempio, raggiungere le varie location senza fare chilometri a piedi anche se arrivate in auto. Molti dei parcheggi ad Arezzo, infatti, sono situati ai piedi della città che può essere raggiunta in modo agevole attraverso una serie di scale mobili. Ma vediamo un po’ cosa hanno in programma gli organizzatori per questa festa di Arezzo ! Vi consigliamo di dare un’occhiata anche al sito istituzionale dell’evento così da non perdervi gli ultimi aggiornamenti sul ricco programma: www.arezzobackintime.it.     

          

  • EPOCA ROMANA
    Il fulcro di quest’area tematica si trova presso l’anfiteatro romano di Arezzo, nell’Arena Cilnia dove viene ricostruita la Roma Repubblicana. Nei tre giorni dell’evento la location ospiterà un vero e proprio accampamento dei Romani, dei Galli e degli Etruschi. Il tutto sarà contornato da una serie di eventi che vedranno come protagonisti gli immancabili gladiatori che si esibiranno in un’entusiasmante combattimento. All’Anfiteatro di Arezzo forse non troverete Russell Crow ma il dispiego di muscoli e potenza sarà ugualmente assicurato. Saranno altrettanto coinvolgenti anche gli altri spettacoli con danze, racconti animati, cerimonie e dimostrazioni di battaglie. Ci sarà anche un’area per i bambini che potranno cimentarsi in antichi giochi da tavolo ma anche nella scrittura etrusca su tavolette di cera…le antenate dei moderni tablet!
  • EPOCA MEDIEVALE
    Potrete rivivere questa affascinante epoca recandovi nella parte alta della città compresa tra il prato e la Fortezza Medicea di Arezzo. Qui sarà ospitato un accampamento militare con diverse tende ed un’area con giostre e tornei. Come ogni rievocazione medievale che si rispetti non mancheranno nemmeno i classici intrattenimenti da strada come i mangiafuoco, i giocolieri, i giullari e gli sbandieratori. Tra gli spettacoli sono previsti anche ‘rudi giochi di palla’, racconti animati, duelli, battaglie e tornei a cavallo. Insomma ce n’è davvero per tutti i gusti! 
  • EPOCA RINASCIMENTALE
    Il meraviglioso periodo storico caratterizzato dal rifiorire delle arti, della scienza e della letteratura sarà rievocato nella Piazza Grande di Arezzo, il vero fulcro del centro storico della bellissima città toscana. Il protagonista sarà, in questo caso, un grande mercato con banchi storici ed artigianato locale. Sarà possibile anche ammirare la ricostruzione di un corpo di guardia con relativa sala d’armi ed alcune riproduzioni dei sontuosi abiti rinascimentali. Nella Piazza Grande che viene chiamata ad Arezzo anche Piazza Vasari, risuoneranno i fragorosi colpi di spada dei maestri d’arme che si esercitano nella loro arte. L’area sarà invasa dai colori degli sbandieratori che tra musica e rulli di tamburi renderanno ancora più indimenticabile questo fantastico evento. 

 

Siete pronti a rivivere i fasti delle epoche passate? Invece del bastone da ‘selfie’ avete voglia di brandire una spada? Volete provare l’ebbrezza del tiro con l’arco e farvi coinvolgere dal ritmo incalzante dei tamburi? Allora avete trovato proprio l’evento che fa per voi! E state pure tranquilli, siamo in Toscana, il cibo buono, genuino e gustoso non vi mancherà! Anzi, in occasione di Arezzo Back in time 2017 potrete passare tranquillamente dal cibo da strada ‘moderno’ a quello storico. Di che cosa si tratta? Non vogliamo svelarvi tutto perché vogliamo lasciarvi tutto il fascino della scoperta…anche gastronomica. Vi vedo già che vi leccate i baffi al solo pensiero!

Prenotate uno dei nostri alberghi ad Arezzo per godervi al massimo tutto, ma proprio tutto di questi tre giorni di ritorno al passato. Visto che la maggior parte degli eventi iniziano nel tardo pomeriggio, perché non approfittate della vostra permanenza in Toscana per visitarne anche il capoluogo? Buona idea vero? I nostri tour a Firenze saranno perfetti per scoprire gli aspetti più interessanti di questa meravigliosa città. Ce ne sono anche di particolarmente divertenti come il Tour in Segway o la Caccia al Tesoro a Firenze: perfetti se avete ragazzi e bambini al seguito. Ovviamente potete sempre optare per qualcosa di più ‘classico’ come una bellissima Visita guidata alla Galleria degli Uffizi. Si lo so vi abbiamo convinto, non avevamo dubbi. Vi aspettiamo ad Arezzo allora! Mi raccomando, in valigia mettete una calzamaglia ed una spada…non si sa mai!

 

A cura della redazione di Insidecom

Informazioni

Periodo: Dal 28 luglio 2017 al 30 luglio 2017

Luogo dell'evento: Arezzo

Contatti: info e programma completo nel sito ufficiale arezzobackintime.it

Scelti per te