Aneddoti & Curiosità

Montepulciano: Perla del ‘500 o Disney del Rinascimento?

Lo sapevate che...
Montepulciano-italy

Montepulciano: Perla del ‘500 o Disney del Rinascimento?

Tanti di voi conosceranno Montepulciano per la bellezza del suo centro storico grazie al quale, la cittadina, si è guadagnata l’appellativo di ‘Perla del ’500’. Qualcun altro di voi collegherà immediatamente questo borgo toscano al prelibato vino che si produce in questa zona: il Nobile di Montepulciano. Quello che molti di voi forse non sanno è, invece, perché questo delizioso borgo sia stato definito negli ultimi anni la ‘Disney del Rinascimento’. Siete curiosi di scoprirlo, vero? Bene continuate a leggere!

Il motivo è molto semplice: il centro storico di Montepulciano gode di un’atmosfera affascinante che unita alla bellezza della campagna circostante ne ha fatto il set ideale per molte produzioni cinematografiche, nazionali ed internazionali. Lo hanno scelto come location per le loro riprese registi come Ettore Scola, che qui ha girato alcune scene di ‘Arcidiavolo’ - film del 1966 nel quale recitava anche il grande Vittorio Gassman e Liliana Cavani - e che nel 1968 ne ha fatto lo sfondo per alcune scene di ‘Galileo’. Negli anni novanta, e precisamente nel 1996, Montepulciano è stato scelto anche come set per alcuni ciak di ‘A spasso nel tempo’ il film comico con Christian De Sica e Massimo Boldi diretto da Carlo Vanzina.

Se pensate che a Montepulciano siano stati girati solo film italiani, vi sbagliate: l’appellativo ‘Disney’ deriva proprio dal fatto che anche molte produzioni internazionali hanno optato per Montepulciano come set delle loro riprese. E’ il caso, per esempio, del film da Oscar ‘Il paziente Inglese’ del 1996 diretto da Anthony Minghella ed interpretato da due grandi attori come Ralph Fiennes e Juliette Binoche.

Ma è proprio negli ultimi anni che il rapporto idilliaco tra Montepulciano ed il cinema sembra essere letteralmente esploso. Una delle scintille di questa detonazione sembra essere stato il film ‘New Moon’, sequel di ‘Twilight’,la saga sui vampiri che vede protagonista l’amore tra Bella e Edward interpretati da Kristen Stewart e Robert Pattinson.
Anche attori del calibro di Dustin Hoffmann hanno recitato calpestando le antiche pietre delle vie di Montepulciano, come nel caso della fiction ‘ I Medici’. Anche la seconda serie vedrà questo splendido borgo rinascimentale tra le location del set.

Siete appassionati di cinema e vi è venuta voglia di andare a vedere di persona tutti i luoghi dove sono stati girati questi film? Avete proprio ragione! Perché non approfittare allora del nostro Tour Privato a Montepulciano per farvi accompagnare dalle nostre guide esperte alla scoperta della meravigliosa perla del Rinascimento? Vi aspettiamo!

A cura della redazione di Insidecom

Ultimi post

Siena: I ricciarelli: un dolce senese che arriva dall’oriente.

ricciarelli-
Tradizioni popolari

Insieme al panforte sono tra i dolci di Siena che più la rappresentano . Viene l’acquolina in bocca solo a pensarci: profumano di ar...

Vedi

Firenze: Chi ha inventato la bistecca alla fiorentina?

bistecca
Tradizioni popolari

La bistecca fiorentina è la regina indiscussa della gastronomia toscana. Con l’osso, rigorosamente al sangue e del peso di circa un ...

Vedi

Toscana: Ferdinando Innocenti: l’inventore della Lambretta

Lambretta
Presenze illustri

Che la Toscana sia una terra d’inventori non ci sono dubbi. Basti pensare a Leonardo da Vinci! Anche Ferdinando Innocenti è uno di q...

Vedi

Firenze: E’ nato a Firenze il Negroni!

Negroni
Lo sapevate che...

In tempi nei quali Mojito e Moscow Mule imperversano tra gli aperitivi, ci sono cocktail classici che hanno resistito imperterriti al p...

Vedi

I post più letti

Arezzo: Guido d'Arezzo e l'invenzione della musica

Guido-d-Arezzo
Presenze illustri

A Talla e dintorni non hanno dubbi: è nato proprio nel loro piccolo paesino in provincia di Arezzo, intorno al 922 d.C., l'inventore d...

Vedi

Pistoia: Il Bacio dei Cristi a Gavinana

Il-bacio-dei-cristi
Tradizioni popolari

E' un rito molto antico ma ancora in uso. Due grandi processioni che si incontrano, davanti ad ognuna un Cristo in croce: le teste dei ...

Vedi

Siena: Piero Carbonetti e il suo tamburo di latta

Piero-Carbonetti
Tradizioni popolari

Sovversivo, perseguitato, anarchico, clochard, sognatore: è davvero difficile definire Piero Carbonetti, toscanaccio doc e garibaldino...

Vedi

Pisa: Kinzika, la giovane donna che salvò Pisa dai Saraceni

Kinzika
Tradizioni popolari

Fu veramente lei, una giovane donna dal nome arabeggiante, Kinzica appunto, della nobile famiglia dei Sismondi, a salvare Pisa dal sacc...

Vedi