- you are here: Home
- Aneddoti e curiosità
- Il fantasma di Galileo: Ghostbusters all’opera in Piazza dei Miracoli!
Il fantasma di Galileo: Ghostbusters all’opera in Piazza dei Miracoli!
Misteri & LeggendeIl fantasma di Galileo: Ghostbusters all’opera in Piazza dei Miracoli!
Anche il grande Galileo Galilei era toscano. Di Pisa per la precisione, dove all’Università studiò medicina prima di dedicarsi alla scienza. Tra le sue tante scoperte ci fu quella che riguardava il ‘moto dei gravi’ ossia la velocità di caduta di oggetti di materiali diversi verso il basso. Lo scienziato pisano smontò la teoria di Aristotele e sembra che, per trovare prove alla sua usasse proprio la torre di Pisa. Leggenda narra che lanciasse proprio dall’alto della torre sfere di materiali diversi per dimostrare che tutti cadevano alla stessa velocità.
Non ci sono prove storiche di questi esperimenti ma il fatto che nel 2014 a Pisa hanno dovuto chiamare addirittura dei ‘veri’ acchiappa-fantasmi a causa della presenza del fantasma del grande scienziato potrebbe essere un indizio. Sembra che in più d’uno abbiano visto il fantasma aggirarsi nei pressi della torre, ed a qualcuno avrebbe anche dato appuntamento per le feste natalizie! Lo so cosa state pensando: sarà stata la solita burla da toscanacci!
A Pisa però hanno fatto le cose sul serio ed hanno scomodato addirittura un acchiappa-fantasmi di quelli veri! Si tratta di Massimo Merendi, presidente della National Ghost Uncover che ha sede a Riccione e dopo quello di Londra è il secondo gruppo Europeo di Ghostbuster ed addirittura il quarto nel mondo. Merendi ed un suo fido assistente si sono aggirati per Piazza dei Miracoli con il loro strani apparecchi. Cosa hanno scoperto? Secondo loro il fantasma si sarebbe rivelato più volte, quindi la signora pisana ed i due fiorentini che lo avrebbero visto non avrebbero mentito. Difficile non pensare all’episodio di ‘Amici miei’ nel quale Tognazzi paventa l’imminente caduta della torre. L’idea della burla rimane nell’aria. Nonostante i blasonati acchiappa-fantasmi rimarremo, quindi, con il dubbio.
Avete il fegato e la voglia di andare sotto la torre a vedere di persona se davvero vi si aggira il fantasma di Galileo? Niente di più facile! Prenotate uno dei nostri tour a Pisa e armatevi di pazienza. Mi raccomando… fateci sapere se avete scoperto qualcosa!
- Google+
- tumblr
Cerca post
Ultimi post
Siena: I ricciarelli: un dolce senese che arriva dall’oriente.

Tradizioni popolari
Insieme al panforte sono tra i dolci di Siena che più la rappresentano . Viene l’acquolina in bocca solo a pensarci: profumano di ar...
VediFirenze: Chi ha inventato la bistecca alla fiorentina?

Tradizioni popolari
La bistecca fiorentina è la regina indiscussa della gastronomia toscana. Con l’osso, rigorosamente al sangue e del peso di circa un ...
VediToscana: Ferdinando Innocenti: l’inventore della Lambretta

Presenze illustri
Che la Toscana sia una terra d’inventori non ci sono dubbi. Basti pensare a Leonardo da Vinci! Anche Ferdinando Innocenti è uno di q...
VediFirenze: E’ nato a Firenze il Negroni!

Lo sapevate che...
In tempi nei quali Mojito e Moscow Mule imperversano tra gli aperitivi, ci sono cocktail classici che hanno resistito imperterriti al p...
VediI post più letti
Arezzo: Guido d'Arezzo e l'invenzione della musica

Presenze illustri
A Talla e dintorni non hanno dubbi: è nato proprio nel loro piccolo paesino in provincia di Arezzo, intorno al 922 d.C., l'inventore d...
VediPistoia: Il Bacio dei Cristi a Gavinana

Tradizioni popolari
E' un rito molto antico ma ancora in uso. Due grandi processioni che si incontrano, davanti ad ognuna un Cristo in croce: le teste dei ...
VediSiena: Piero Carbonetti e il suo tamburo di latta

Tradizioni popolari
Sovversivo, perseguitato, anarchico, clochard, sognatore: è davvero difficile definire Piero Carbonetti, toscanaccio doc e garibaldino...
VediPisa: Kinzika, la giovane donna che salvò Pisa dai Saraceni

Tradizioni popolari
Fu veramente lei, una giovane donna dal nome arabeggiante, Kinzica appunto, della nobile famiglia dei Sismondi, a salvare Pisa dal sacc...
Vedi