Il tuo carrello è vuoto.
Cerca post
Insieme al panforte sono tra i dolci di Siena che più la rappresentano . Viene l’acquolina in bocca solo a pensarci: profumano di ar...
La bistecca fiorentina è la regina indiscussa della gastronomia toscana. Con l’osso, rigorosamente al sangue e del peso di circa un ...
I brigidini….che bontà, chi non li conosce? Il loro profumo dolce pervade l’aria di qualsiasi fiera o sagra di paese. Danno subito...
La torta coi ‘bischeri è tipica di San Giuliano Terme, in provincia di Pisa. Vi basta dare un’occhiata alla foto, per rendervi con...
'Chi viene a Lucca e ‘un mangia il buccellato è come se ‘un ci fosse stato': così recita un detto popolare lucchese. Ed in effett...
‘Ci ceni?’ Potrebbe sembrare una domanda generica che, di solito, presupporrebbe almeno due precisazioni: dove e quando. Ma c’è ...
Il cacciucco è uno dei piatti toscani più famosi. Chi non conosce la gustosa zuppa di pesce tipica di Livorno? Quello che pochi sanno...
‘Viva la pa-pa-pappa col po-po-po-po-po-po-pomodoro, Ah viva la pa-pa-pappa che è un capo-po-po-po-polavoro, Viva la pa-pappa pa-ppa...
Livorno è una città che ha tanto da offrire a chi la visita: la bellezza del mare da ammirare dalla Terrazza Mascagni, i quattro mori...
Tutti voi conoscete la bontà del panforte e probabilmente saprete anche che è uno dei simboli di Siena. Quello che forse non conoscet...
Anche la Toscana, come qualsiasi altra parte del mondo, ha il suo bel bagaglio di favole. Favole che ci sono state tramandate nei secol...
Le lanterne adesso vanno di gran moda e si usano nelle feste e nei matrimoni. A Firenze, però, sono sempre stati avanti, tant’è che...
La Garfagnana è una terra ricca di misteri e leggende e non fa eccezione nemmeno per quanto riguarda il Natale. Proprio la notte del 2...
Siamo sicuri che avete già sentito parlare della ‘finocchiona’ e magari l’avete anche già assaggiata: è il gustosissimo salume...
Anche se avete passato l’età della maturità da un pezzo siamo sicuri che, ogni tanto, l’incubo dell’esame da sostenere fa capol...
Fu veramente lei, una giovane donna dal nome arabeggiante, Kinzica appunto, della nobile famiglia dei Sismondi, a salvare Pisa dal sacc...
Sovversivo, perseguitato, anarchico, clochard, sognatore: è davvero difficile definire Piero Carbonetti, toscanaccio doc e garibaldino...
E' un rito molto antico ma ancora in uso. Due grandi processioni che si incontrano, davanti ad ognuna un Cristo in croce: le teste dei ...
Del Palio senese si hanno notizie fin dal 1200 quando, i Signori e i notabili senesi e sono solo, si giocavano nobiltà e prestigio fac...