Il tuo carrello è vuoto.
Cerca post
Se leggendo avete pensato agli alieni siete fuori strada. Non stiamo parlando degli ‘omini verdi’ che ogni tanto vengono avvistati ...
Nella splendida Isola D’Elba, ci sono tante meravigliose spiagge e quella delle Ghiaie è proprio uno di questi paradisi. Si torva ne...
Il fantasma di Lucida Mansi è uno dei più celebri della Toscana tant’è che uno dei personaggi principali che si aggirano per Borgo...
A circa 10 km da Livorno, su un’altura dalla quale si gode una splendida vista della città, ma alcune volte anche di Pisa e persino ...
San Miniato è un Santo molto venerato in Toscana. Basti pensare al delizioso borgo in provincia di Pisa che proprio da lui prende il n...
Da sempre la Scozia viene identificata come la terra dei fantasmi. Dev’essere perché ci sono tanti castelli. Comunque, anche in Tosc...
La Garfagnana in Toscana vanta il primato di misteri, leggende e fatti inspiegabili: folletti, ponti eretti dal diavolo, avvistamenti a...
Anche il grande Galileo Galilei era toscano. Di Pisa per la precisione, dove all’Università studiò medicina prima di dedicarsi alla...
In Italia abbiamo un Santo che protegge chi si impegna in qualsiasi professione. Santa Zita, uno dei personaggi più amati dai lucchesi...
Vi piacciono le leggende come quella del terribile mostro di Lochness? No? Allora non continuate a leggere! Se invece le storie alla 'X...
Siena, come molte città dalle antiche origini, custodisce alcuni interessanti misteri. Sapete per esempio che sotto i suoi edifici ed ...
E’ noto che i toscani abbiano una particolare inclinazione allo scherzo… Oggi ve ne racconteremo uno organizzato addirittura nel 13...
La Siena del ‘300 avrebbe fornito ottimo materiale per una fiction bella movimentata. Le lotte tra le famiglie più potenti erano, in...
Tra le tante bellezze che la deliziosa città di Pistoia offre ai suoi visitatori, l’Ospedale del Ceppo è sicuramente tra le più co...
La Via Francigena era un’antica via di collegamento che veniva percorsa dai pellegrini che si recavano a Roma o che, addirittura, rag...
Vicino a Poggibonsi, una cittadina tra Siena e Firenze nell’alta Val D’Elsa, si trova un bellissimo castello con la cinta muraria e...
Borgo Ognissanti è una lunga strada che si trova nella zona ovest del centro di Firenze, dove una volta si trovavano anche le antiche ...
Se vi piacciono gli enigmi da risolvere… il Duomo di Siena fa al caso vostro, mi verrebbe da dire! Dovete sapere che proprio la Catte...
Gli olivi insieme a cipressi e viti caratterizzano il paesaggio collinare toscano. Quello che si trova però appena fuori le mura di Ma...
Nella Cattedrale di Santa Maria Del Fiore sono rappresentati diversi animali e sembra che ognuno di questi, oltre a far bella mostra di...
A pochi minuti da Massa Marittima, si trova una vera e propria oasi naturalistica, il Lago dell’Accesa, sulle cui sponde sorge un Par...
Si dice che il diavolo faccia ‘le pentole ma non i coperchi’. Eppure in Toscana sembra si sia divertito parecchio anche con ponti e...
In Toscana sono tanti i santuari che celano, tra le loro antiche mura, leggende che risalgono a tempi lontanissimi. Una di queste rigua...
Ogni antico borgo che si rispetti, custodisce una serie più o meno ampia di misteri e leggende, e Volterra non fa eccezione. Anzi, tra...
A pensarci bene il diavolo in Toscana si è dato un gran da fare: ha costruito ponti come quello di Borgo a Mozzano, ha dato il nome ad...
Guido Sforza di Santa Fiora, oggi bellissimo borgo grossetano a nord-ovest della Riserva del Pigelleto, era un amministratore illuminat...
Diavoli e ponti si sa, viaggiano spesso a braccetto tra leggende e misteri… E infatti, eccoci qui a raccontarvi la storia del Ponte d...
Un antico cavaliere e una spada conficcata nella roccia… Confessatelo, state pensando al mito bretone di Re Artù! Ma noi invece vogl...
Tra i borghi della Toscana, sicuramente avrete sentito parlare di Barga… e sicuramente lo avrete associato a Giovanni Pascoli che, pr...
Ebbene sì, anche la Garfagnana ha la sua Area 51! Da sempre terra di magia ed antiche leggende, dagli anni ’70 in poi, in quest...
Nella Provincia di Lucca ed in Garfagnana, se vi capita di perdere qualcosa o se vi sembra che sia stato inspiegabilmente spostato, la ...
La spiaggia di Alberese è una delle località più selvagge ed incontaminate del ‘Parco dell’Uccellina’. Fra le specie che frequ...
San Mamiliano è uno dei personaggi più affascinanti ed intriganti dell’antica storia toscana: si impegnò nella diffusione del Vang...
Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, che era il paese della Bergamasca dal quale proveniva, ha sempre condotto una vita a dir poco...
Lucca sembra essere particolarmente apprezzata dai fantasmi. Basti pensare a Lucinda Mansi, la nobildonna che nel ‘600 avrebbe vendut...
Il Chianti non è solo sinonimo di vino. E’ anche un territorio ricco di storia e di un certo interesse archeologico, al punto che In...
La Toscana ed in particolare il Chianti, quasi come la Scozia, pullula di fantasmi che si aggirano più o meno allegramente tra borghi ...
Ai tempi del Medioevo, le colline della Maremma erano circondate da pittoreschi mulini a vento che servivano a macinare il grano delle ...
Appena fuori Firenze, esattamente in frazione Grassina, esiste un luogo senza tempo e, a tratti, surreale: stiamo parlando della Fonte ...
Da sempre Lucca è una città molto ricca, come testimoniano i suoi numerosi palazzi del centro storico, armoniosi e signorili. Uno di ...
Certaldo Alto è un affascinante borgo medievale della Val d’Elsa conosciuto da tutti, oltre che per la sua bellezza antica, anche pe...
In uno dei più bei castelli di Toscana, c'è un ospite speciale: è il fantasma della crudele contessa Matelda, nobildonna che ha una ...