- you are here: Home
- Aneddoti e curiositÃ
ANEDDOTI E CURIOSITA'
Un'originale sezione per svelarvi leggende, misteri, aneddoti e curiosità della Toscana
Lo spirito goliardico ed il forte attaccamento alla propria terra che da sempre caratterizzano i toscani – pare che il termine 'campanilismo' sia nato proprio da queste parti - hanno fatto nascere centinaia di leggende, aneddoti, credenze popolari e misteri.
In questa sezione, curata da un vero insider e costantemente aggiornata, potrete scoprire tante curiosità sulla Toscana e conoscere il lato inedito di questa straordinaria regione!
Volete conoscere presenze illustri e personaggi famosi della Toscana? Oppure siete curiosi di scoprire le più celebri (ma anche le meno note) leggende toscane? Allora siete nel posto giusto! toscanainside.com vi svelerà miti, leggende, aneddoti e curiosità della Toscana: basati su un fondamento di realtà storica, questi brevi testi descrittivi vi accompagneranno in un divertente viaggio tra storia, folclore e misteri di una Toscana tutta da scoprire!
Aneddoti e Curiosità toscane è la rubrica quindicinale di toscanainside.com dedicata a chi desidera conoscere luoghi, bizzarrie, leggende e stravaganti personaggi toscani che, per qualche motivo, sono entrati a far parte della storia di questa terra. Trovate interessante la storia e la cultura della Toscana? Le leggende, i luoghi misteriosi e le curiosità lo saranno altrettanto! Fatevi travolgere da questa appassionante lettura… siamo sicuri che vi verrà voglia di visitare in prima persona i luoghi citati e i borghi dove sono vissuti i più celebri personaggi storici toscani!
Per essere sempre aggiornati sui nuovi aneddoti della Toscana (curiosità ma anche foto, tour ed eventi del momento), visitate la pagina Facebook di toscanainside e cliccate ‘Mi piace' così da poter interagire con noi: indicateci le vostre curiosità legata al territorio toscano e noi faremo di tutto per soddisfarle!
Cerca post
Ultimi post
Siena: I ricciarelli: un dolce senese che arriva dall’oriente.

Tradizioni popolari
Insieme al panforte sono tra i dolci di Siena che più la rappresentano . Viene l’acquolina in bocca solo a pensarci: profumano di ar...
VediFirenze: Chi ha inventato la bistecca alla fiorentina?

Tradizioni popolari
La bistecca fiorentina è la regina indiscussa della gastronomia toscana. Con l’osso, rigorosamente al sangue e del peso di circa un ...
VediToscana: Ferdinando Innocenti: l’inventore della Lambretta

Presenze illustri
Che la Toscana sia una terra d’inventori non ci sono dubbi. Basti pensare a Leonardo da Vinci! Anche Ferdinando Innocenti è uno di q...
VediFirenze: E’ nato a Firenze il Negroni!

Lo sapevate che...
In tempi nei quali Mojito e Moscow Mule imperversano tra gli aperitivi, ci sono cocktail classici che hanno resistito imperterriti al p...
VediI post più letti
Arezzo: Guido d'Arezzo e l'invenzione della musica

Presenze illustri
A Talla e dintorni non hanno dubbi: è nato proprio nel loro piccolo paesino in provincia di Arezzo, intorno al 922 d.C., l'inventore d...
VediPistoia: Il Bacio dei Cristi a Gavinana

Tradizioni popolari
E' un rito molto antico ma ancora in uso. Due grandi processioni che si incontrano, davanti ad ognuna un Cristo in croce: le teste dei ...
VediSiena: Piero Carbonetti e il suo tamburo di latta

Tradizioni popolari
Sovversivo, perseguitato, anarchico, clochard, sognatore: è davvero difficile definire Piero Carbonetti, toscanaccio doc e garibaldino...
VediPisa: Kinzika, la giovane donna che salvò Pisa dai Saraceni

Tradizioni popolari
Fu veramente lei, una giovane donna dal nome arabeggiante, Kinzica appunto, della nobile famiglia dei Sismondi, a salvare Pisa dal sacc...
Vedi